TRATTAMENTI OSTEOPATICI
Contatti
Bonfitto Giuseppe Roberto
Osteopata D.O. MROI n 3771
3398412156
Trattamento Osteopatico Pediatrico
In ambito pediatrico, l’osteopata utilizza tecniche delicate e non dolorose per risolvere alcune problematiche comunemente diffuse tra i più piccoli.
Tra i principali disturbi determinati da traumi avvenuti durante il parto o nelle prime settimane di vita ci sono:
-
Scoliosi;
-
Coliche gassose;
-
Stitichezza;
-
Rigurgiti;
-
Reflusso gastroesofageo;
-
Otiti ricorrenti e sinusiti;
-
Torcicollo miogeno congenito;
-
Malocclusioni.


Trattamento Osteopatico Adulti
L’osteopatia si occupa principalmente di problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico cui possono però associarsi delle alterazioni funzionali di tipo viscerale e del sistema cranio-sacrale, che possono scaturire da una postura scorretta.
Esistono diverse tipologie di tecniche che l’Osteopata ha a disposizione per curare le disfunzioni del corpo umano:
-
Trattamento Osteopatico generale;
-
Tecniche fasciali;
-
Approccio viscerale;
-
Approccio cranio-sacrale
Trattamento Osteopatico in ambito Sportivo
Lo sport in ogni sua manifestazione svolge un ruolo molto importante per il nostro benessere psicofisico. Ogni sport ha le sue caratteristiche e peculiarità, proprio come chi lo pratica, ed è quindi fondamentale considerare il paziente sportivo a seconda della disciplina svolta.
Alcune parti del corpo sono fisiologicamente sottoposte a maggior stress e queste strutture se non adeguatamente tutelate potranno andare incontro col tempo a degenerazione, diventando sempre più deboli e quindi predisposte ad infiammazione, lassità o lesioni.Il trattamento osteopatico può limitare l’insorgenza e gli episodi recidivi di tali problematiche, nonchè aiutarne la guarigione.
COSA PUO’ FARE:
-
Migliorare l’efficienza del sistema muscolo-scheletrico;
-
Favorire la funzionalità metabolica e respiratoria;
-
Prevenire l’insorgere di infortuni


Trattamento Osteopatico in ambito Ginecologico
Trattamenti al servizio delle gestanti, per aiutarle ad assecondare i cambiamenti in atto nel loro corpo in modo dolce ed armonico. Questo è fondamentale per vivere al meglio uno dei periodi più coinvolgenti della vita di una donna.
Per alcune donne la gravidanza significa anche dover fronteggiare alcuni malesseri legati alla progressiva crescita del bambino nel grembo materno che, di settimana in settimana, provoca lo spostamento del centro di gravità e continue modifiche sia strutturali che viscerali.
QUALI PROBLEMI?
-
Lombalgia; Sciatalgia;
-
Cervicalgia;
-
disturbi legati alla ritenzione dei liquidi;
-
Importanti gonfiori degli arti inferiori e superiori;
-
la Sindrome del Tunnel Carpale;
-
Nausea ;
-
difficoltà digestive;
-
Stitichezza.
Il percorso osteopatico durante la gravidanza può favorire l’elasticità tissutale e la mobilità articolare facilitando sia il travaglio che la fase espulsiva.